Sono la Dottoressa Renata Di Grazia e sono Psicologa a Empoli dal 2010. Col mio lavoro, fornisco alle persone un supporto per affrontare le proprie difficoltà nella quotidianità: a scuola, nella vita sentimentale, nel rapporto con i genitori o con i figli, a lavoro, nella realizzazione di un percorso personale o professionale. Insieme possiamo elaborare una situazione traumatica vissuta.
Tutti i percorsi terapeutici hanno l’obiettivo di aiutare a comprendere cosa ci blocca in schemi ripetitivi e insoddisfacenti e, quindi, cosa possiamo fare per stare meglio. Come Psicoterapeuta e Psicologa a Empoli, ricevo i miei pazienti nel mio studio e svolgo anche sedute online. Voglio ora illustrarti come lavoro e quali sono alcune aree di intervento su cui posso aiutarti.
La Psicoterapia Psicodinamica: come lavoro
La Psicoterapia Psicodinamica è l’approccio teorico e metodologico che ho studiato e che utilizzo per lavorare. Consiste nel promuovere la consapevolezza di quegli aspetti di sé di cui non siamo completamente consapevoli, attraverso l’esplorazione di emozioni, ricordi, modelli di relazione, di interpretazione dei fatti e di percezione di sé.
In questo tipo di terapia, c’è particolare attenzione alla storia di vita della persona; cerchiamo con curiosità la relazione tra il passato ed il presente, perché quello che abbiamo vissuto “prima” in qualche modo interferisce “adesso”. In questo tipo di terapia l’obiettivo non è solo la remissione del sintomo ma è il cambiamento profondo degli schemi relazionali appresi. Per questo motivo, non si tratta di una terapia “veloce” ma di un percorso che richiede tempi necessari per il ri-apprendimento di modalità funzionali. È un lavoro di progressiva scoperta di sé, che può svolgersi solo nel contesto di una relazione protetta, affidabile e autentica che come professionista e Psicologa con base a Empoli posso offrirti.
Il mio approccio al trauma come Psicologa a Empoli
Esistono molte situazioni che possono causare un trauma nella vita delle persone. Qualunque sia la natura del trauma, gli effetti sulle persone sono delicati e problematici. Possono verificarsi stati di depressione, di problemi d’ansia, di disturbi alimentari e altro.
Ho deciso di approfondire gli studi sul trauma perché l’esperienza traumatica è estremamente complessa e ha un impatto così potente sulla vita di una persona da richiedere l’integrazione tra approcci diversi. Come Psicologa a Empoli, utilizzo il modello Multidimensionale Psicodinamico per la Terapia del Trauma (MPTT), costituito da elementi di terapia comportamentale e da principi di psicologia del profondo. Il mio impegno si dipana su più livelli:
- supporto al naturale processo post-traumatico di auto-terapia;
- decostruzione di schemi mentali disfunzionali e sbagliati derivati da un trauma;
- ricostruzione costruttiva tramite l’elaborazione del vissuto traumatico.
Disturbi d’ansia e attacchi di panico: l’importanza della Psicoterapia
Tra i problemi più diffusi che attanagliano la nostra società, ci sono senza dubbio i disturbi d’ansia e gli attacchi di panico. Qui a Empoli, come Psicologa disponibile a supportare le persone, mi occupo quotidianamente di storie personali ostacolate da questi due importanti fenomeni psicologici che, insieme, possiamo ridimensionare.
Disturbi d’ansia
L’ansia è la così detta “paura senza oggetto“. Si configura come uno stato di agitazione emotiva connesso ad un pericolo immaginato o eccessivamente amplificato. Quando è costante, invalida talmente tanto la vita di una persona che ne soffre da stravolgerne le attività, le abitudini, le decisioni. Può causare tendenza a procrastinare, incapacità a decidere su aspetti importanti della propria vita, forti irritazione e rabbia, somatizzazione o, al contrario, eccesso di controlli medici.
Attacchi di panico
Un altro aspetto che mi trovo spesso a trattare come Psicologa a Empoli è la sfera degli attacchi di panico. Per “panico” non si intende una sorta di tensione vaga ma un problema che inficia il normale svolgimento delle proprie attività, giorno dopo giorno. L’attacco di panico vero e proprio è qualcosa di potente, è un’esperienza fortemente negativa che porta sensazioni corporee sgradevoli (soffocamento, tachicardia, vertigini, tremolii…) e che conduce a pensieri insopportabili quali la paura di impazzire o di morire.
Tra ansia e panico c’è una forte correlazione: spesso gli attacchi di panico insorgono in mezzo a lunghi periodi d’ansia; ma in altri casi compaiono come un qualcosa di inaspettato e scioccante, quindi. Possono avere origine da traumi irrisolti o da compiti ritenuti ardui da affrontare, come un generale “dover diventare adulti” oppure l’imminenza di prove considerate insuperabili (esami scolastici o universitari, test per la patente, ricerca del lavoro etc.).
La ricerca di una migliore qualità di vita
Spesso tutto questo viene sopportato come se fosse “normale” ma… davvero non ci meritiamo qualcosa di meglio? Vale la pena tentare nuove strade per stare bene. Una buona psicoterapia ti farà comprendere cosa ti blocca ma anche che le manifestazioni ansiose hanno un significato profondo: come Psicologa con esperienza a Empoli ti incoraggerò nel dare voce alle crisi e agli attacchi, per capire il loro significato in quanto sono veri e propri mezzi di comunicazione.
La depressione e il supporto che posso darti come Psicologa a Empoli
La depressione è una tonalità dell’umore che tinge di nero tutto ciò che sta intorno alla persona che ne soffre. Va spiegato bene che si tratta di una malattia e che, come tale, va analizzata e va curata. Come Psicologa a Empoli, ti spiego cosa significa prendersi cura della depressione. In primis serve parlarne. Poi imposteremo un percorso che ci permetta di affrontare con cura ogni aspetto della malattia, prendendoci tutto il tempo necessario – il tipo di terapia che esercito non è una terapia breve; non professo “soluzioni magiche” in un paio di sedute. Perché i cambiamenti e i miglioramenti siano reali e solidi, c’è bisogno di un lavoro che entri nel profondo.
Quando parliamo di depressione dobbiamo tenere a mente che parlarne in modo preciso è fondamentale. Comunicare le giuste informazioni passa anche da alcune campagne che aiutano a diffondere una sensibilizzazione di cui abbiamo tutti bisogno. Ecco ad esempio abc depressione (clicca qui per il sito), campagna nata per dare informazioni su sintomi, cause, approcci al trattamento. Si tratta di un valido aiuto anche per coloro che hanno familiari depressi ma si scontrano con la difficoltà di aiutarli.
La depressione spesso resta invisibile e viene tenuta nascosta. Come Psicologa che riceve pazienti a Empoli, so che insieme possiamo mettere tutta la cura necessaria a migliorare la tua condizione di vita.
Dottoressa Renata Di Grazia, Psicologa a Empoli: i miei contatti
Come detto lavoro come Psicologa e Psicoterapeuta a Empoli: ricevo nel mio studio professionale e faccio anche sedute online. Ti lascio i miei contatti.
Telefono: +39 339 7026170
Email: dottoressa.renatadigrazia@gmail.com
Indirizzo: Via L. Cherubini 53, Empoli (FI) – vicino all’uscita della FI-PI-LI Empoli Est.
Ti invito anche alla lettura del mio blog.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.