SU DI ME

S ono psicologa e psicoterapeuta. Mi sono laureata in psicologia a Firenze nel 2006; sono iscritta all’Albo degli psicologi della Toscana. Nel 2008 ho svolto, presso l'Università di Siena, un master in "Counseling e formazione relazionale", volto ad acquisire gli strumenti per la conduzione del colloquio clinico.
Ho conseguito la specializzazione in psicoterapia a Pisa presso la scuola di Analisi Transazionale a orientamento psicodinamico. Il mio approccio clinico, grazie alla semplicità e all’immediatezza del suo linguaggio, si concretizza efficacemente nel rapporto con il paziente, consentendo alle persone di acquisire facilmente gli strumenti adeguati per una sana costruzione del proprio benessere quotidiano.
La mia formazione e il mio lavoro sono costantemente integrati da supervisioni cliniche e da aggiornamenti professionali, rivolti all’ambito clinico ed educativo, per l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta.

Quali sono i miei servizi


Offro percorsi psicologici per adulti e per adolescenti, sia in terapie individuali che in terapie di piccolo gruppo.
Realizzo percorsi di genitorialità e ho approfondito le tematiche relative al mondo delle adozioni, in particolare svolgo percorsi per il supporto psicologico ai genitori adottivi e ai bambini e ragazzi adottati.
I miei ambiti di intervento riguardano anche la psicologia scolastica, per i bambini dai 3 anni di età in poi; questa attività si concretizza nello sportello d’ascolto psicologico attivo nelle scuole, per il quale svolgo osservazioni e interventi nelle classi, oltre che supporto psicoeducativo ai docenti e ai genitori.

Quando ho bisogno della terapia?

🌈 Il mio studio è LGBT friendly 🤗

LA TERAPIA


Quando richiedere la terapia?

La nostra educazione, i nostri condizionamenti e certi automatisti ci spingono ad angosciarci più o meno frequentemente, ci fanno sentire in conflitto o a disagio con noi stessi e con gli altri, ci rendono la vita difficile oppure non ci permettono di assaporarla quando, invece, potrebbe essere piacevole. Le nostre abitudini ci portano spesso altrove rispetto a dove siamo con il risultato di allontanarci dalla vita presente e dai bisogni attuali, facendoci sentire talvolta anche degli estranei rispetto alla nostra stessa vita.

Come inizia una terapia?

Quando una persona mi contatta propongo tre colloqui iniziali, questi ci permettono di conoscerci a vicenda, mi consentono di ascoltare le tue esigenze e, eventualmente in base a queste, strutturare un percorso di terapia che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi ma anche, più in generale, a sviluppare le tue capacità personali di gestione dello stress e delle varie situazioni di vita.

Come posso immaginarmi la terapia?

Puoi immaginarti la terapia come una vera e propria “palestra relazionale”, in quanto ciò che si vive nella stanza della terapia e nel rapporto con il terapeuta è come se fosse un allenamento mentale, che diventa gradualmente applicabile nella vita personale, oltre le mura del mio studio.
Il percorso terapeutico ti aiuta, passo per passo, a riconnetterti con i tuoi bisogni e ad integrarli nella vita quotidiana migliorandone notevolmente la qualità. Facendo un’esperienza di terapia impari a conoscere e gestire le tue emozioni, a pensare in maniera costruttiva, quindi a scegliere e a guidare le tue azioni piuttosto che farti guidare dai condizionamenti o dagli impulsi del momento.
Il modello di terapia, in cui credo e che realizzo con il paziente, non è una terapia breve, nel senso che non professo “soluzioni magiche” che potrò saggiamente dispensarti e che risolveranno i tuoi problemi nel giro di un paio di sedute.

IL MIO STUDIO


A EMPOLI

in via Raffaello Sanzio, 3/F

Ricevo anche a FIRENZE

in via Delle Porte Nuove,18 (Zona Porta a Prato)

Come raggiungermi

A piedi: lo studio è facilmente raggiungibile attraversando il centro storico di Empoli (a pochi minuti dalla centrale della polizia municipale).
In autobus: le linee urbane n. 1 e n. 3 fermano davanti allo studio, i bus passano ogni 30’, dal lunedì al sabato (Orari completi).
In auto: a un paio di minuti dall’uscita della FI PI LI – Empoli Centro e dal Centro Commerciale Coop; il parcheggio è gratuito.
In treno: 10’ a piedi dalla stazione di Empoli.

RENATA
DI GRAZIA

 
 

INVIAMI UN MESSAGGIO


    Leggi la Privacy Policy

    Chiama
    Indicazioni